
PALESTRINA. LE CARTOLINE DELLA DITTA LENA DAL 1900 AL 1930
Ingrosso Giovanni Lena s.r.l.
Palestrina, 2010, pp. 112.
In questo volume viene presentata l’intera produzione delle cartoline della Ditta Lena dal 1900 al 1930. Rodolfo Lena, nato nel 1859, fu il primo della famiglia a gestire una cartoleria-libreria in Corso Pierluigi, e fu il primo prenestino a stampare cartoline della propria città. A Rodolfo, morto nel 1918, seguì nell’attività Giuseppe (1895-1964), e poi Giovanni, nato nel 1930 che ha prodotto cartoline prenestine fino agli anni Ottanta.
In questo primo volume l’autore presenta centonovanta cartoline, tutte diverse le une dalle altre, in ordine cronologico di stampa, dal 1900 al 1930. Sono documenti iconografici importanti perché hanno accompagnato l’evoluzione urbanistica della città, riproducendone non solo gli angoli più belli, ma commemorando anche gli eventi più importanti, come l’inaugurazione del monumento a Giovanni Pierluigi (1921), il Congresso Eucaristico Diocesano (1925), o l’inaugurazione del monumento ai Caduti (1927).
La documentazione non vuole essere un nostalgico ritorno al passato, ma un esempio da seguire per puntare ad un rilancio turistico della città; i giardini, le fontane, i monumenti che si possono qui ammirare, non godono più alcun rispetto da parte dei cittadini.
Recensioni:
29/01/2011 Le cartoline della ditta Lena dal 1900 al 1930. Condivisione di un archivio privato costruito in tanti anni di ricerche prima parte (Francesca Pinci in La Notizia)
05/02/2011 Le cartoline della ditta Lena dal 1900 al 1930. Condivisione di un archivio privato costruito in tanti anni di ricerche seconda parte (Francesca Pinci in La Notizia)