Categoria: Articoli

IN PRINCIPIO FU IL MAMELI

L’Edificio scolastico di viale della Vittoria fu inaugurato nel 1913 e intitolato al defunto re Umberto I. Il 26 giugno del 1963, la scuola elementare, su proposta dell’insegnante Idilio Frezza e per volontà dell’allora Direttore Didattico Mario Coretti, veniva intitolata a Goffredo Mameli; e il 26 giugno di 62 anni dopo “il Mameli” è andato…

Di angelo 27 Giugno 2025 0

PALESTRINA EPONIMO IN LIBRETTI TEDESCHI DEL ROMANTICISMO, UN LIBRO DI JOHANN HERCZOG

Nel ricco programma che la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e il Comitato Nazionale stanno portando avanti nell’anno corrente per celebrare degnamente il quinto centenario della nascita del Principe della Musica, si inserisce anche il libro di Johann Herczog, codirettore artistico della Fondazione. Palestrina Eponimo in libretti tedeschi del Romanticismo è il titolo del libro…

Di angelo 24 Giugno 2025 0

ALLA SCOPERTA DI GUADAGNOLO E DEL SANTUARIO DELLA MENTORELLA. CONFERENZA AL CENTRO ANZIANI DI PALESTRINA

Domenica 1 giugno alle ore 18,00, nella sede del Centro Anziani APS di Palestrina, concluderemo il terzo ciclo di “Conversazioni su Palestrina. Alla scoperta e… riscoperta di una Città millenaria“. Dopo dieci incontri tenuti nei due anni sociali precedenti, tutti relativi a Palestrina, la sua storia, i suoi monumenti, i suoi personaggi, quest’anno ci siamo…

Di angelo 26 Maggio 2025 0

RICORDO DI DEMETRIO BOMBELLI, UN PRENESTINO PRESSOCHÉ SCONOSCIUTO

Oggi vogliamo ricordare Demetrio Bombelli, un prenestino pressoché sconosciuto alla gran parte dei suoi concittadini. Bombelli nasce a Palestrina il 30 gennaio 1875. Il padre Augusto, magistrato nel periodo prenestino, durante la sua lunga carriera divenne anche Presidente del Tribunale di Perugia, città dove la famiglia si stabilì definitivamente. Demetrio, laureatosi in medicina a Roma,…

Di angelo 7 Maggio 2025 0

RICORDI DELLA LIBERTA’ DI ATTILIO DI NUNZIO

Ideata e curata da Vittorio Perin ed Angelo Pinci, con lo scopo di reperire e far conoscere testi inediti di argomento vario che abbiano attinenza con la nostra comunità e siano utili per meglio comprendere e studiare il recente passato di Palestrina, dei suoi personaggi e del suo territorio, la collana “Documenti prenestini” è giunta…

Di angelo 25 Aprile 2025 0

CASTEL SAN PIETRO ROMANO VISTO DA STORICI, VIAGGIATORI ED ARTISTI: CONFERENZA DI ANGELO PINCI

Per il ciclo “Conversazioni su Palestrina e dintorni“, organizzato dal Centro Anziani di Palestrina APS, domenica 16 marzo alle ore 17,30 si parlerà di Castel san Pietro Romano. Castel San Pietro Romano visto da storici, viaggiatori ed artisti è il tiolo della conferenza. Lo scrivente ripercorrerà la storia del borgo di Castello, inserito da poco…

Di angelo 13 Marzo 2025 0

PER RICORDARE IL PRINCIPE DELLA MUSICA NEL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA

Il Centro Anziani Palestrina APS e la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, nell’ambito delle manifestazioni che il Comitato Nazionale sta portando avanti per il quinto centenario della nascita (1525-2025) del concittadino più illustre, Giovanni Pierluigi, il Principe della musica, hanno organizzato una conferenza per ricordarlo. La conferenza, dal titolo “Il Principe della Musica nel quinto…

Di angelo 13 Febbraio 2025 0

UN FRANCOBOLLO PER COMMEMORARE IL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI PIERLUIGI

Domani, 2 febbraio, le Poste Italiane emetteranno un francobollo per commemorare il quinto centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Sul francobollo sarà riprodotto il ritratto di anonimo del sec. XVi recentemente acquistato dalla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina ed esposto nella casa natale. La presentazione dell’emissione filatelica avverrà nella casa natale del Pierluigi,…

Di angelo 1 Febbraio 2025 0