L’ANNO SANTO 1900 E I MONUMENTI AL REDENTORE: CONFERENZA AL CENTRO ANZIANI DI PALESTRINA
Domenica 19 gennaio, ore 17,00, al Centro Anziani di Palestrina, per la serie “Conversazioni su Palestrina e dintorni. Alla scoperta e… riscoperta di una Città millenaria”, Angelo Pinci ci parlerà del Giubileo del 1900 e dei monumenti al Redentore. Quel Giubileo è stato importante non solo perché col 1900 si chiudeva il secolo XIX ma…
FICORONI: UN PASSATO PRESENTE. INCONTRO A PALAZZO CONTI DI LABICO
Sabato 18 dicembre, ore 18,00 a Palazzo Conti di Labico sarà presentata la convenzione tra il Centro Studi Francesco Ficoroni e l’Università di Napoli “L’Orientale” e il bando sviluppato con I.C. Leonardo da Vinci di Labico. Interverranno Valentino Nizzo, docente di Etruscologia e Antichità italiche all’’Università di Napoli “L’Orientale”, Arnaldo Colasanti, Presidente del >Comitato Scientifico …
OTTAVA EDIZIONE PER “PALESTRINA E CASTEL SAN PIETRO ROMANO DA COLORARE”
Ormai è diventato una tradizione natalizia! Ottava edizione per”Palestrina e Castel San Pietro da colorare“, il libro che viene regalato a circa 300 bambini di cinque anni ed insegnanti delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Goffredo Mameli di Palestrina e del Plesso di Carchitti, dell’istituto Comprensivo Karol Wojtyla nei Plessi Ceciliana e Gescal , dell’Istituto Comprensivo…
CAVE NEL ‘900 DOCUMENTI E IMMAGINI: IL NUOVO LIBRO DI UMBERTO CAMILLONI
Sabato prossimo, 7 dicembre, sarà presentato il nuovo libro di Umberto Camilloni, noto collezionista di cartoline d’epoca e di immagini della sua città: Cave nel ‘900 documenti e immagini. Il libro che Camilloni ha dedicato alla sua città è stato pubblicato in occasione del trentesimo anniversdario della sua prima pubblicazione ed è dedicato alle attività…
FU SOLITO AUGUSTO DI VENIRE A VILLEGGIARE A PRENESTE…
Leggendo Le vite dei dodici Cesari di Svetonio, nella Vita di Agusto (63 a.C.-14 d.C.) – del quale il 26 agosto di quest’anno sono ricorsi i 2010 anni della morte – tra le vittorie militari, i trionfi, gli amori (scandalosi o meno), le cariche di triunviro, console, tribuno della plebe, censore, ecc. ecc., i fatti…
STENICO ‘900 – L’UOMO E L’ARCHETIPO: LA MOSTRA AL MUSEO CITTA’ DI POMEZIA
Lunedì 21 ottobre è stata inaugurata, al Museo Città di Pomezia, la Mostra “Stenico ‘900 – L’uomo e l’archetipo”. Il progetto scientifico della Mostra è di Claudia Montano, direttore del Museo, che l’ha ideata per l’86° anniversario della fondazione della città (25 aprile 2024). “L’idea del progetto – scrive Claudia Montano nel catalogo – era…
PALESTRINA VISTA DAI VIAGGIATORI DEL GRAND TOUR. Al via il secondo ciclo di conferenze al centro Anziani di Palestrina.
Al via al Centro Anziani di Palestrina il secondo ciclo di “Conversazioni su Palestrina, alla scoperta e… riscoperta di una Città millenaria”. In questo ciclo parleremo non solo di Palestrina, ma anche dei paesi dei Monti prenestini, in particolare Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Guadagnolo. Il primo incontro sarà “Palestrina vista dai viaggiatori…
UNICO VERBALE DELL’ANNO 1944: UN FASCICOLO PER RICORDARE L’80° ANNIVERSARIO DEI BOMBARDAMENTI
Ideata e curata da Vittorio Perin ed Angelo Pinci, con lo scopo di reperire e far conoscere testi inediti di argomento vario che abbiano attinenza con la nostra comunità e siano utili per meglio comprendere e studiare il recente passato di Palestrina e del suo territorio, la collana “Documenti prenestini” è giunta al terzo fascicolo.…
CLAUDIO ELIANO PRENESTINO, LA VITA E LE OPERE. UNA CONFERENZA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE FANTONIANA
Quest’anno, il Liceo Eliano di Palestrina ha celebrato 60 anni di vita. Tra le manifestazioni organizzate dalla scuola, il 23 maggio il dirigente scolastico, Manuela Cenciarini, ha invitato lo scrivente, in rappresentanza della prima classe diplomatasi nel 1968-69, a tenere una conferenza in cui è stata ripercorsa la vita e le opere di Claudio Eliano,…
UNO SGUARDO SU PALESTRINA: UN LIBRO DI DARIO MASTRACCHI
Presentato ieri sera in Cattedrale il libro Uno sguardo su Palestrina. La comunità cristiana nell’archivio della insigne basilica cattedrale di Sant’Agapito martire (1917-2017), di Dario Mastracchi. L’autore, che ha lavorato presso la Corte di Appello di Potenza e la Corte Suprema di cassazione ricoprendo in entrambi gli uffici gli incarichi di Funzionario bibliotecario e Direttore…