ALLA SCOPERTA DI GUADAGNOLO E DEL SANTUARIO DELLA MENTORELLA. CONFERENZA AL CENTRO ANZIANI DI PALESTRINA

ALLA SCOPERTA DI GUADAGNOLO E DEL SANTUARIO DELLA MENTORELLA. CONFERENZA AL CENTRO ANZIANI DI PALESTRINA

26 Maggio 2025 0 Di angelo

Domenica 1 giugno alle ore 18,00, nella sede del Centro Anziani APS di Palestrina, concluderemo il terzo ciclo di “Conversazioni su Palestrina. Alla scoperta e… riscoperta di una Città millenaria“. Dopo dieci incontri tenuti nei due anni sociali precedenti, tutti relativi a Palestrina, la sua storia, i suoi monumenti, i suoi personaggi, quest’anno ci siamo allargati anche ai paesi dei dintorni e dopo “Castel San Pietro Romano visto da storici, viaggiatori ed artisti“, di cui abbiamo parlato il 16 marzo c.a., domenica andremo “Alla scoperta di Guadagnolo e del santuario della Mentorella“, e lo faremo attraverso antiche stampe, mappe, incisioni, quadri, libri, fotografie e cartoline d’epoca.

Con l’aiuto di Maria Fiorentini, rileggeremo i resoconti che gli antichi viggiatori ci hanno lasciato dei luoghi, a partire da Athanasius Kircher, il gesuita che nel 1661, facendo un’escursione sui Monti Prenestini, riscoprì la piccola chiesa della Mentorella ormai abbandonata; ascolteremo poi la descrizione che, nel 1835, fa di Guadagnolo Giuseppe Marrocco nei suoi Monumenti dello Stato Pontificio: “Una cinquantina di misere case costituiscono questo luogo…”, e quella che Andrea Belli fa, nel 1848, della festa di S. Michele sul Monte Vulturella presso Guadagnolo, per finire con Augusto Grossi Gondi, segretario del Comitato Romano per il Monumento al Redentore da erigersi per l’Anno Santo del 1900, salito sul Guadagnolo per la scelta da fare su dove erigere il monumento.

L’ingresso è libero, alla fine dell’incontro ci sarà un brindisi con i soci del Centro, i membri del direttivo ed il vulcanico presidente, Bruno Ponzo,