PERSIANO ROSA, FONDATORE DELLA CONFRATERNITA DELLA TRINITA’ DEI PELLEGRINI E PADRE SPIRITUALE DI S. FILIPPO NERI
Il 1° aprile 1558 ricorre il 461° anniversario della morte del sacerdote Persiano Rosa. Non si conosce la data di nascita di questo illustre prenestino, nato in Palestrina “da onesta Famiglia”, perché moltissimi documenti, tra cui i registri dei battesimi delle Chiese prenestine, andarono distrutti nel sacco che Roma e i paesi dei dintorni subirono…
124° ANNIVERSARIO DELLA VENUTA DI HEINRICH E THOMAS MANN A PALESTRINA
Il 30 aprile 1895 ricorre il 124° anniversario della venuta dei fratelli Heinrich e Thomas Mann a Palestrina. I due scrittori passarono tutta l’estate nella cittadina laziale e a Palestrina praticamente iniziarono la loro carriera letteraria. Heinrich Mann, dopo un breve soggiorno in un sanatorio a Riva del Garda a causa ai una malattia polmonare,…
A DAVID NONNIS IL 36° PREMIO ARCHEOLOGICO “LEONARDO CECCONI”
Il 14 aprile, nell’Hotel Stella di Palestrina, si è svolta la manifestazione per la consegna del 36° Premio Archeologico “Leonardo Cecconi” da parte del Lions Club Palestrina “Ager Praenestinus”. Il premio, dedicato allo storico locale vissuto nel XVIII secolo, è stato istituito nel 1984 per stimolare la ricerca e lo studio del patrimonio archeologico prenestino,…
SCOLASTICA COCCIA, LA MAESTRA DALLA PENNA ROSSA
Andrea Fiasco a colloquio con la straordinaria insegnante prenestina (novant'anni lo scorso 4 gennaio). Il racconto di una carriera che passa dalle vite di intere generazioni.
Articoli 2016
30-01 Cos’ha in comune l’antica Praeneste con la città tedesca situata nella valle dell’Oos? Palestrina e Baden-Baden. In un articolo di Jorg Martin Merz, uno studio sui punti in comune tra le due cittadine. (Il Sabato 30-01) 05-03 L’Associazione Nazionale Bersaglieri presenta il libro di Angelo Pinci alla Caserma La Marmora in Roma. Enrico Toti:…
Articoli 2015
07-03 Praeneste tra Mito, Storia e memorie. Nel mensile “Forma Urbis” del dicembre scorso un articolo curato da Sandrea Gatti 18-04 Presentato il libro di Marcello De Martino. Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nekl background indoeuropeo 29-05 Cos’ha in comune l’antica Praeneste con la cittadina tedesca situata nella valle dell’Oos? Palestrina e Baden-Baden. In un…
CAMPI DI ADDESTRAMENTO MILITARE A PALESTRINA 1914-1918
Durante la prima guerra mondiale, anche la città di Palestrina fece la sua piccola parte, non solo per i cittadini che persero la vita per la Patria durante il conflitto – ben 114 tra ufficiali e soldati – ma anche perché fu uno dei paesi dei dintorni di Roma che il Comando Militare scelse…
Articoli 2014
04/01 La musica sacra di Nico Muhly “figlio di Palestrina e Lou Reed“ 03/05 Santuario della Mentorella. Una cartolina di Borghesani per la canonizzazione di Giovanni Paolo II 31/05 Attività imprenditoriali e classi dirigenti nell’età repubblicana a Praeneste 14-06 Il culto di S.Agapito a Bisenzo e le vicende delle sue reliquie a Villa Fontane e Valentano 05-07…
Articoli 2013
11/01 Palestrina, l’ultimo saluto al Generale Attilio Di Nunzio (L’indiscreto n° 1) 12/01 L’Archeologia prenestina nelle cartoline d’epoca (Francesca Pinci su La Notizia) 19/01 La favola di Cenerentola fu inventata da Claudio Eliano 23/03 La Chiesa della SS. Annunziata. XI volume per la Collana Conoscere Palestrina 30/03 Un libro di Marco Della Sciucca per la Collana Constellatio Musica. Giovanni…