RICORDO DI DEMETRIO BOMBELLI, UN PRENESTINO PRESSOCHÉ SCONOSCIUTO
Oggi vogliamo ricordare Demetrio Bombelli, un prenestino pressoché sconosciuto alla gran parte dei suoi concittadini. Bombelli nasce a Palestrina il 30 gennaio 1875. Il padre Augusto, magistrato nel periodo prenestino, durante la sua lunga carriera divenne anche Presidente del Tribunale di Perugia, città dove la famiglia si stabilì definitivamente. Demetrio, laureatosi in medicina a Roma,…
PIETRO ANTONIO PETRINI E LE MEMORIE PRENESTINE SU LAZIO IERI E OGGI
Il 29 aprile scorso al Bibliobar di Roma, di fronte a Castel S. Angelo, sono stati presentati gli ultimi due numeri (638 e 639) di Lazio ieri e oggi, “La rivista di Roma e della sua regione” – come recita il sottotitolo. I numeri sono stati presentati da Mariarita Pocino, direttore responsabile, Marco Onofrio, caporedattore…
RICORDI DELLA LIBERTA’ DI ATTILIO DI NUNZIO
Ideata e curata da Vittorio Perin ed Angelo Pinci, con lo scopo di reperire e far conoscere testi inediti di argomento vario che abbiano attinenza con la nostra comunità e siano utili per meglio comprendere e studiare il recente passato di Palestrina, dei suoi personaggi e del suo territorio, la collana “Documenti prenestini” è giunta…
CASTEL SAN PIETRO ROMANO VISTO DA STORICI, VIAGGIATORI ED ARTISTI: CONFERENZA DI ANGELO PINCI
Per il ciclo “Conversazioni su Palestrina e dintorni“, organizzato dal Centro Anziani di Palestrina APS, domenica 16 marzo alle ore 17,30 si parlerà di Castel san Pietro Romano. Castel San Pietro Romano visto da storici, viaggiatori ed artisti è il tiolo della conferenza. Lo scrivente ripercorrerà la storia del borgo di Castello, inserito da poco…
PER RICORDARE IL PRINCIPE DELLA MUSICA NEL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA
Il Centro Anziani Palestrina APS e la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, nell’ambito delle manifestazioni che il Comitato Nazionale sta portando avanti per il quinto centenario della nascita (1525-2025) del concittadino più illustre, Giovanni Pierluigi, il Principe della musica, hanno organizzato una conferenza per ricordarlo. La conferenza, dal titolo “Il Principe della Musica nel quinto…
UN FRANCOBOLLO PER COMMEMORARE IL QUINTO CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI PIERLUIGI
Domani, 2 febbraio, le Poste Italiane emetteranno un francobollo per commemorare il quinto centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Sul francobollo sarà riprodotto il ritratto di anonimo del sec. XVi recentemente acquistato dalla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina ed esposto nella casa natale. La presentazione dell’emissione filatelica avverrà nella casa natale del Pierluigi,…
LA LEGGENDA DI PALESTRINA
Lorenzo Donati su Amadeus del mese di gennaio (n. 400) celebra i 500 anni della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. “Palestrina è un musicista ancora attuale – scrive – grazie ai tanti artisti e appassionati che lo cantano facendo respirare le sue polifonie”. Lorenzo Donati è direttore del Coro della Cattedrale di Siena “Guido…
L’ANNO SANTO 1900 E I MONUMENTI AL REDENTORE: CONFERENZA AL CENTRO ANZIANI DI PALESTRINA
Domenica 19 gennaio, ore 17,00, al Centro Anziani di Palestrina, per la serie “Conversazioni su Palestrina e dintorni. Alla scoperta e… riscoperta di una Città millenaria”, Angelo Pinci ci parlerà del Giubileo del 1900 e dei monumenti al Redentore. Quel Giubileo è stato importante non solo perché col 1900 si chiudeva il secolo XIX ma…
FICORONI: UN PASSATO PRESENTE. INCONTRO A PALAZZO CONTI DI LABICO
Sabato 18 dicembre, ore 18,00 a Palazzo Conti di Labico sarà presentata la convenzione tra il Centro Studi Francesco Ficoroni e l’Università di Napoli “L’Orientale” e il bando sviluppato con I.C. Leonardo da Vinci di Labico. Interverranno Valentino Nizzo, docente di Etruscologia e Antichità italiche all’’Università di Napoli “L’Orientale”, Arnaldo Colasanti, Presidente del >Comitato Scientifico …
OTTAVA EDIZIONE PER “PALESTRINA E CASTEL SAN PIETRO ROMANO DA COLORARE”
Ormai è diventato una tradizione natalizia! Ottava edizione per”Palestrina e Castel San Pietro da colorare“, il libro che viene regalato a circa 300 bambini di cinque anni ed insegnanti delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Goffredo Mameli di Palestrina e del Plesso di Carchitti, dell’istituto Comprensivo Karol Wojtyla nei Plessi Ceciliana e Gescal , dell’Istituto Comprensivo…