COCCIA SCOLASTICA – RICORDI DI SCUOLA 1947-1964
Scolastica Coccia, nata a Palestrina il 4 gennaio 1927, ha conseguito il diploma di Scuola Magistrale nel 1947 presso l’Istituto “Alfredo Oriani” di Roma. Ha iniziato la carriera di insegnante di scuola elementare nell’anno scolastico 1947/48 nella scuola di Carchitti, una frazione di Palestrina. Fino al 1969 ha insegnato con incarico provvisorio presso diverse…
AUGUSTO E I RILIEVI GRIMANI ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE
La grande mostra “Augusto”, inaugurata il 18 ottobre alle Scuderie del Quirinale a Roma, ha aperto l’anno delle celebrazioni augustee per il bimillenario della morte dell’imperatore, avvenuta a Nola il 19 agosto del 14 d.C.
LA MUSICA SACRA DI NICO MUHLY FIGLIO DI PALESTRINA E LOU REED
In un’intervista di Giuseppe Vedetti a Nico Muhly, pubblicata su La repubblica del 2 gennaio scorso, il giovane compositore americano, già candidato all’Oscar per la colonna sonora di “The reader”, ha confessato di essere cresciuto tra le musiche sacre di Giovanni Pierluigi da Palestrina e il rock di Lou Reed.
500 ANNI PER LE ANTIQUARIA URBIS DI FULVIO ANDREA
Ricorre quest'anno il quinto centenario della stampa di Antiquaria Urbis, una delle prime descrizioni delle antichità di Roma, scritta da Fulvio Andrea.
Articoli 2014
04/01 La musica sacra di Nico Muhly “figlio di Palestrina e Lou Reed“ 03/05 Santuario della Mentorella. Una cartolina di Borghesani per la canonizzazione di Giovanni Paolo II 31/05 Attività imprenditoriali e classi dirigenti nell’età repubblicana a Praeneste 14-06 Il culto di S.Agapito a Bisenzo e le vicende delle sue reliquie a Villa Fontane e Valentano 05-07…
ALBUM FOTOGRAFICO DI GUADAGNOLO 1895-1905
E’ stato recentemente pubblicato un bellissimo “Album fotografico di Guadagnolo 1895-1905”. La pubblicazione dell’album è stata curata dai fratelli Francesco, Rosa e Paola Perini, che hanno messo a disposizione la documentazione fotografica.
BUON NATALE E FELICE ANNO 2014 A TUTTI
Con un bassorilievo bronzeo del maestro Gabriele Iagnocco auguro a tutti un Buon Natale ed un Felice Anno 2014
PALESTRINA RICORDA GIOVANNI PAOLO II CON UN ANNULLO FILATELICO
Nel 2002 pubblicammo un volume dal titolo “Palestrina in Filatelia”, dove presentammo quanto, fino ad allora, era stato dedicato in ambito filatelico alla nostra città e ai suoi personaggi: francobolli, annulli postali speciali, cartoline ed altre curiosità dentellate. Naturalmente il più presente in questa particolare raccolta è Giovanni Pierluigi, il Principe della Musica, commemorato…
MAGGIORA CELEBRA IL GIUBILEO DI SANT’AGAPITO CON UN ANNULLO FILATELICO
Il 10 agosto, a Maggiora, un paese in provincia di Novara, le Poste Italiane hanno predisposto un altro annullo speciale per il Giubileo 2013 di Sant’Agapito. Il santo prenestino è patrono anche della cittadina piemontese, dove è festeggiato, come a Palestrina, il 18 agosto di ogni anno.