Articoli 2015

07-03  Praeneste tra Mito, Storia e memorie. Nel mensile “Forma Urbis” del dicembre scorso un articolo curato da Sandrea Gatti  18-04 Presentato il libro di Marcello De Martino. Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nekl background indoeuropeo 29-05 Cos’ha in comune l’antica Praeneste con la cittadina tedesca situata nella valle dell’Oos? Palestrina e Baden-Baden. In un…

Di angelo 10 Marzo 2015 Off

ALLE PENDICI DEL MONTE GINESTRO

E’ stato presentato il 4 gennaio scorso, all’Auditorium Pierluigi, il libro “Alle pendici del Monte Ginestro”. Il libro, curato da Pierpoerio Lulli, é costituito una raccolta di racconti brevi scritti da undici autori diversi. Il curatore ha immaginato la nostra Città, Praeneste, sul letto di morte e che essa chiamasse al suo capezzale alcuni prenestini…

Di 5 Gennaio 2015 Off

CAMPI DI ADDESTRAMENTO MILITARE A PALESTRINA 1914-1918

Durante la prima guerra mondiale, anche la città di Palestrina fece la sua piccola parte, non solo per i cittadini che persero la vita per la Patria durante il conflitto – ben 114 tra ufficiali e soldati –  ma anche perché fu uno dei paesi dei dintorni di Roma che il Comando Militare scelse per…

Di 28 Dicembre 2014 Off

CAMPI DI ADDESTRAMENTO MILITARE A PALESTRINA 1914-1918

  Durante la prima guerra mondiale, anche la città di Palestrina fece la sua piccola parte, non solo per i cittadini che persero la vita per la Patria durante il conflitto – ben 114 tra ufficiali e soldati –  ma anche perché fu uno dei paesi dei dintorni di Roma che il Comando Militare scelse…

Di angelo 28 Dicembre 2014 Off

COSTITUITA LA COMMISSIONE LAVORI PER IL NONO CENTENARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE DI S.AGAPITO

Avvicinandosi la ricorrenza del nono centenario della dedicazione della Basilica Cattedrale di S.Agapito Martire in Palestrina, avvenuta nel 1117 per opera di Papa Pasquale II, con Decreto dell'8 settembre 2014, il Vescovo di Palestrina, Domenico Sigalini, ha costituito la "Commissione lavori" che avrà il compito di individuare i lavori e le iniziative in ordine al…

Di 20 Settembre 2014 Off

AL MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI DI ROMA CON LA SOPRANO CLAUDIA TOTI E IL REGISTA ALESSANDRO D’ALATRI

La conferenza di mercoledì 17 settembre, tenuta da Angelo Pinci al Museo dei Bersaglieri di Roma per le manifestazioni del 144° anniversario della presa di Porta Pia, ha riscosso un notevole successo di pubblico. Presenti tra gli altri il colonnello Nunzio Paolucci, direttore del Museo dei Bersaglieri di Roma, la soprano Claudia Toti, discendente del…

Di 18 Settembre 2014 Off

CONFERENZA AL MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI DI ROMA

Per il 144° anniversario della presa di Porta Pia, il Museo Storico dei Bersaglieri organizza da oggi al 21 settembre p.v. una serie di manifestazioni tra cui concerti di bande militari, teatri, balletti e domani mercoledi 17 settembre ore 20,00 una conferenza di Angelo Pinci, con proiezione di diapositive, sul tema ENRICO TOTI: ICONOGRAFIA DI…

Di 16 Settembre 2014 Off