TRAIANO A PRAENESTE: UNO STUDIO DI MARIA GRAZIA GRANINO

É fresco di stampa il 71° volume di Archeologia Classica, la Rivista del Dipartimento di scienze dell’antichità dell’Università di Roma. Tra i numerosissimi articoli pubblicati ce n’è uno di Maria Grazia Granino Cecere, già docente dell’Università di Siena, dedicato a Praeneste. La Granino fa parte di un gruppo di lavoro volto a recuperare tutti i…

Di angelo 5 Dicembre 2020 0

 Il VASO BARBERINI-PORTLAND AL BRITISH MUSEUM

Nelle due cartoline che presentiamo è raffigurato il vaso Barberini-Portland; la didascalia dice che era conservato nella sala degli ornamenti d’oro (Gold Ornament Room), al British Museum. Nonostante la vasta bibliografia esistente, non si conosce l’esatta provenienza del vaso, ma alcuni indizi ci portano a pensare che fosse stato trovato a Palestrina nella prima metà…

Di angelo 20 Novembre 2020 1

TERZO CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIAMBATTISTA PIRANESI

Il 4 ottobre scorso è ricorso il terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Piranesi. Giambattista, di origine venete, è stato disegnatore, incisore, archeologo e architetto; attratto dalle magnificenze delle antiche rovine romane, si stabilì nella città nel 1740. Apprese da Giuseppe Vasi le tecniche dell’acquaforte e dell’incisione su rame, raggiungendo livelli eccellenti. Le sue…

Di angelo 11 Ottobre 2020 0

NUOVA SEDE PER LA BIBLIOTECA COMUNALE FANTONIANA

Ieri è stata inaugurata dal Sindaco di Palestrina, Mario Moretti, la nuova sede della Bibilioteca Comunale Fantoniana. Ci sono voluti quasi trent’anni da quando fu affidata la progettazione all’architetto Cosentino ma, finalmente, i lavori sono giunti a termine e la nuova prestigiosa sede sarà a disposizione di lettori, studenti e studiosi che vorranno usufruire delle migliaia…

Di angelo 11 Ottobre 2020 1

RICORDO DELL’ARCHEOLOGO MARIO TORELLI

Il 15 settembre scorso ci ha lasciato l’archeologo Mario Torelli. É stato un grande studioso della civiltà etrusca, e le sue ricerche lo portarono a scoprire Gravisca, il porto di Tarquinia. Per moltissimi anni ha insegnato Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana alle Università di Cagliari e Perugia; è stato socio dell’Accademia dei Lincei…

Di angelo 17 Settembre 2020 0

IL XVII CENTENARIO DEL MARTIRIO DI S. AGAPITO

Palestrina 2020, pp. 44. Nel 1974 la Chiesa prenestina celebrò il XVII centenario del martirio di Sant’Agapito prenestino, Patrono della Città e della Diocesi. L’autore ha ricostruito le manifestazioni civili e religiose che si tennero in quell’anno da parte di un Comitato cittadino appositamente costituito. Nel volumetto sono riprodotti documenti (libri, incisioni ecc.) fatti stampare…

Di angelo 22 Agosto 2020 0

PALESTRINA É IL DANTE, IL RACINE, IL RAFFAELLO DELLA MUSICA!

Dal Mietitore, una raccolta di racconti, novella, storie, aneddoti ed altre curiosità compilate a Venezia da Giannantonio Piucco nel 1842, troviamo un aneddoto su Alexandre-Étienne Choron, un musicista francese (Caen 1771-Parigi 1834). Choron era incaricato della musica nelle chiese e per le feste ecclesiastiche e civili; nel 1815 aveva contribuito alla riorganizzazione del Conservatorio di…

Di angelo 7 Agosto 2020 0