Categoria: News

DON PIETRO BERNARDINI, SCRITTORE PRENESTINO DELLA PRIMA META’ DEL NOVECENTO

Nel libro Luoghi e personaggi di Palestrina nelle cartoline d’epoca (1899-1948), pubblicato nel 2018, ho presentato due cartoline inedite in cui è raffigurato Don Pietro Bernardini, sacerdote prenestino che ha insegnato Lettere e filosofia per molti anni nel locale Seminario Vescovile. Nella prima, don Pietro è raffigurato in una foto di gruppo di una classe…

Di angelo 27 Febbraio 2021 0

BRONZI PRENESTINI AL BRITISH MUSEUM

Capolavoro di Praeneste nel mondo n° 9. Continuando la rassegna dei capolavori di Praeneste nei musei del mondo attraverso le cartoline, oggi ci occupiamo di due piccoli bronzi conservati al British Museum di Londra. Nella cartolina che presentiamo, sono raffigurati due piccoli bronzi conservati nella Bronze Room del museo londinese; si tratta di due piedi di cista.…

Di angelo 20 Febbraio 2021 0

450 ANNI PER L’ELEVAZIONE DI PALESTRINA A PRINCIPATO

Il 22 febbraio 1571 Pio V  elevò la Città di Palestrina a principato, rammentando i meriti del ramo colonnese di Palestrina, “Città nobilissima ed antichissima”, conferendo a Giulio Cesare Colonna il titolo di Principe; oltre la Città, il Papa gli assegnò anche le dipendenze di Castel San Pietro e Castell’Algido, ossia Mezzaselva. I Colonna erano…

Di angelo 19 Febbraio 2021 0

LA BIBLIOTECA DI S. SCOLASTICA A SUBIACO

Il 10 febbraio di ogni anno, si celebra il “giorno del ricordo”, una solennità civile italiana che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Ma lo stesso giorno ricorre anche la festa di S. Scolastica, la santa patrona delle monache benedettine, alla quale è dedicato un famoso monastero a Subiaco. Scolastica, un nome…

Di angelo 10 Febbraio 2021 0

C’ERA UNA VOLTA LA PIAZZA

L’anno passato ho accettato di buon grado la richiesta dell’amico Alessandro Fornari di leggere il manoscritto del suo libro di ricordi e di farne una piccola presentazione, perché con lui condivido la passione per la storia locale e tutto quanto riguarda la nostra millenaria Città. I libri da lui pubblicati finora, sono rivolti soprattutto agli…

Di angelo 3 Febbraio 2021 0

427° ANNIVERSARIO DEL TRANSITO PIERLUIGIANO

Oggi ricorre il 427° anniversario della morte di Giovanni Pierluigi, il Principe della Musica, il figlio più grande di Palestrina, che volle firmare molte delle sue composizioni proprio col nome della sua città natale e col quale è conosciuto in tutto il mondo: “il Palestrina”. Pur se profano di cose musicali, nel 1994, in occasione…

Di angelo 2 Febbraio 2021 0

Jacob van der Ulft e il Palazo di Palestino

Jacob van der Ulft (1627-1689) è stato un architetto e pittore olandese del periodo barocco, noto per le sue vedute architettoniche e paesaggistiche. Le sue opere sono conservate in diversi musei, tra cui il Rijksmuseum di Amsterdam e il Metropolitan Museum of Art di New York. Anch’egli, come molti artisti del nord Europa, fece il…

Di angelo 5 Gennaio 2021 0

TRAIANO A PRAENESTE: UNO STUDIO DI MARIA GRAZIA GRANINO

É fresco di stampa il 71° volume di Archeologia Classica, la Rivista del Dipartimento di scienze dell’antichità dell’Università di Roma. Tra i numerosissimi articoli pubblicati ce n’è uno di Maria Grazia Granino Cecere, già docente dell’Università di Siena, dedicato a Praeneste. La Granino fa parte di un gruppo di lavoro volto a recuperare tutti i…

Di angelo 5 Dicembre 2020 0