Categoria: Notizie

PALESTRINA PASSA E CAMMINA. QUATTRO CHILOMETRI DI MURA DA RISCOPRIRE

Il 23 maggio c.a., l’architetto Lea Stazi, ha presentato alla Scuola di Dottorato in Architettura Teorie e Progetto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il suo studio incentrato sul circuito delle mura poligonali di Palestrina: Palestrina, passa e cammina. Quattro chilometri di Mura da riscoprire. L’indagine propone, nello sviluppo della cittadina di Palestrina,una nuova…

Di angelo 4 Agosto 2019 0

216° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PIERANTONIO PETRINI GIURECONSULTO LETTERATO E STORIOGRAFO PRENESTINO

Duecentosedici anni fa, e precisamente il 29 luglio 1803, moriva il letterato Pierantonio Petrini. In occasione del primo centenario della morte, la Città di Palestrina scoprì una lapide sulla facciata della sua casa natale, in piazza Garibaldi. Era nato il 4 febbraio 1722 da Francesco Petrini, la cui famiglia, originaria del Ducato di Milano, si era stabilita…

Di angelo 28 Luglio 2019 0

IL CARAVAGGIO DI PALESTRINA VOLA IN GIAPPONE

Il quadro della decollazione di S.Gennaro, attribuito a Caravaggio, conservato nel Museo Diocesano d’Arte sacra di Palestrina, vola in Giappone per una esposizione. La Mostra, dal titolo “Caravaggio. La verità dell’arte”, è curata da Luigi Ficacci e Shigetoshi Osano per conto dell’Associazione culturale MetaMorfosi di Roma. Dal 7 agosto al 10 ottobre sarà a Sapporo,…

Di angelo 28 Luglio 2019 0

IL BELLO DELL’ARTE NELLE CARTOLINE

IL BELLO DELL’ARTE NELLE CARTOLINE, un articolo di Maria Teresa Ciprari, Direttrice del Museo Diocesano Prenestino di Arte sacra, sulla presentazione del libro Capolavori di Praeneste nel mondo. Una ricerca attraverso le cartoline. La bellezza di Palestrina testimoniata nei musei italiani e stranieri. (Avvenire, Laziosette 14 luglio 2019)

Di angelo 15 Luglio 2019 0

DALL’ANTICA PRAENESTE ALL’ATTUALITA’ DI PALESTRINA

Giovedì 13 giugno, con inizio alle ore 15, nell’aula 2 della Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma convegno sulla Continuità di trasformazione di un insediamento insediativo. Due degli interventi riguarderanno la nostra Città. Marta Lo Russo, dottoranda XXXII ciclo, presenterà la ricerca “Dall’antica Praeneste all’attualità di Palestrina”. A seguire un intervento del dott. Leonardo…

Di angelo 12 Giugno 2019 0

PERSIANO ROSA, FONDATORE DELLA CONFRATERNITA DELLA TRINITA’ DEI PELLEGRINI E PADRE SPIRITUALE DI S. FILIPPO NERI

Il 1° aprile 1558 ricorre il 461° anniversario della morte del sacerdote Persiano Rosa. Non si conosce la data di nascita di questo illustre prenestino, nato in Palestrina “da onesta Famiglia”, perché moltissimi documenti, tra cui i registri dei battesimi delle Chiese prenestine, andarono distrutti nel sacco che Roma e i paesi dei dintorni subirono…

Di angelo 5 Maggio 2019 2

PRAENESTE TRA MITO, STORIA E MEMORIE

Il numero di dicembre 2014 di Forma Urbis, un mensile di archeologia, è stato interamente dedicato alle antiche città del Lazio. “Il Lazio antico. Mito, storia e memorie” é l’editoriale di Simona Sanchirico che apre il fascicolo col quale la rivista vuole far conoscere un territorio, quello laziale, “così denso di miti, di storia, di…

Di admin 10 Aprile 2019 Off