ENRICO TOTI: ICONOGRAFIA DI UN EROE 11A PUNTATA
Nel numero de La Notizia del 1 dicembre il viaggio in compagnia del bersagliere Enrico Toti è arrivato all’11a puntata. In questo numero presentiamo le cartoline dedicate all’eroe in cui sono riprodotti i monumenti di porta Pia e del Pincio a Roma e di Bolzano.
RICORDO DI DON ADRIANO CIPRARI GENERALE DELL’ORDINE VALLOBROSANO 1583-1587
Il 18 novembre scorso abbiamo avuto l’occasione di visitare l’Abbazia di Vallombrosa, sita in provincia di Firenze, immersa in una foresta a 950 m. d’altezza, e con grande piacere incontrare P. Pierdamiano Spotorno.
LE CARTOLINE DI ENRICO TOTI ALLA DECIMA PUNTATA
Nella puntata di oggi presentiamo alcune cartoline di un primo gruppo in cui è raffigurato l’atto eroico che ha fatto diventare famoso il bersagliere Enrico Toti; sono tutte di disegnatori famosi come Cambellotti, Beltrame, Mastrojanni e Musacchio. Nel secondo gruppo presentiamo alcune cartoline dedicate alle onoranze che la salma di Toti ricevette nel 1922 quando…
L’ICONOGRAFIA DI ENRICO TOTI ALLA NONA PUNTATA: LE CARTOLINE
LA NONA PUNTATA DELLA STORIA DI ENRICO TOTI E’ DEDICATA ALLE CARTOLINE CHE LO RIPRODUCONO CON LA FIDA BICICLETTA E AL FRONTE. SETTE CARTOLINE DA GUSTARE.
USI E COSTUMI DI ROMA E DINTORNI NEL PRIMO ‘900
Presentato a Cave un libro di Umberto Camilloni USI E COSTUMI DI ROMA E DINTORNI NEL PRIMO ‘900
L’ICONOGRAFIA DI ENRICO TOTI E’ ARRIVATA ALL’OTTAVA PUNTATA
Ottava ed ultima puntata del viaggio con Enrico Toti. Iconografia di un Eroe, almeno per quanto riguarda il testo. Le prossime puntate saranno dedicate alle immagini dell’Eroe sulle cartoline d’epoca. In questa puntata parliamo dei vari monumenti che gli sono stati dedicati in varie città italiane come Gorizia, Cassino, Chieri, Sono elencati i paesi che…
SETTIMA PUNTATA DI ENRICO TOTI. ICONOGRAFIA DI UN EROE
Settima puntata del viaggio con Enrico Toti su La Notizia del 3 novembre: Iconografia di un Eroe.
LEONARDO CECCONI VESCOVO DI MONTALTO
E’ stata recentemente presentata la storia della diocesi di S.Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto dal 1586 al 1983: La Chiesa Truentina. La monumentale opera – due volumi in elegante cofanetto, più di mille pagine, centinaia di fotografie e documenti riprodotti – è stata realizzata da mons.
SESTA PUNTATA DI ENRICO TOTI. ICONOGRAFIA DI UN EROE
Sesta puntata del viaggio con Enrico Toti. Iconografia di un Eroe. Dopo la fine eroica la salma del bersagliere fu tumulata nel cimitero di Monfalcone, ma vi rimase solo per 6 anni. Nel 1922, infatti, la salma partì per Roma in un viaggio dove ricevette, nelle varie città dove fu fatta fermare, gli onori di…
LUIGI CICERCHIA, UN ARTISTA PRENESTINO DA SCOPRIRE
Il 6 ottobre, nell’ambito della quarta edizione del Movieclub Film Festival, è stato presentato “Il ricamo di Palestrina”, un film documentario realizzato da Timoteo Salomone. Nella stessa serata, nella hall del Cinema Teatro Principe, è stata allestita una piccola mostra di quadri di un artista prenestino sconosciuto a molti: Luigi Cicerchia.