Categoria: News

 Il VASO BARBERINI-PORTLAND AL BRITISH MUSEUM

Nelle due cartoline che presentiamo è raffigurato il vaso Barberini-Portland; la didascalia dice che era conservato nella sala degli ornamenti d’oro (Gold Ornament Room), al British Museum. Nonostante la vasta bibliografia esistente, non si conosce l’esatta provenienza del vaso, ma alcuni indizi ci portano a pensare che fosse stato trovato a Palestrina nella prima metà…

Di angelo 20 Novembre 2020 1

TERZO CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIAMBATTISTA PIRANESI

Il 4 ottobre scorso è ricorso il terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Piranesi. Giambattista, di origine venete, è stato disegnatore, incisore, archeologo e architetto; attratto dalle magnificenze delle antiche rovine romane, si stabilì nella città nel 1740. Apprese da Giuseppe Vasi le tecniche dell’acquaforte e dell’incisione su rame, raggiungendo livelli eccellenti. Le sue…

Di angelo 11 Ottobre 2020 0

NUOVA SEDE PER LA BIBLIOTECA COMUNALE FANTONIANA

Ieri è stata inaugurata dal Sindaco di Palestrina, Mario Moretti, la nuova sede della Bibilioteca Comunale Fantoniana. Ci sono voluti quasi trent’anni da quando fu affidata la progettazione all’architetto Cosentino ma, finalmente, i lavori sono giunti a termine e la nuova prestigiosa sede sarà a disposizione di lettori, studenti e studiosi che vorranno usufruire delle migliaia…

Di angelo 11 Ottobre 2020 1

PALESTRINA É IL DANTE, IL RACINE, IL RAFFAELLO DELLA MUSICA!

Dal Mietitore, una raccolta di racconti, novella, storie, aneddoti ed altre curiosità compilate a Venezia da Giannantonio Piucco nel 1842, troviamo un aneddoto su Alexandre-Étienne Choron, un musicista francese (Caen 1771-Parigi 1834). Choron era incaricato della musica nelle chiese e per le feste ecclesiastiche e civili; nel 1815 aveva contribuito alla riorganizzazione del Conservatorio di…

Di angelo 7 Agosto 2020 0

IN RICORDO DI MAURIZIO CALVESI

Il 24 luglio scorso ci ha lasciato Maurizio Calvesi, storico dell’arte e professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza. Socio dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia Clementina di Bologna, era considerato tra i più autorevoli storici dell’arte moderna in Italia. Calvesi, nella sua lunga carriera, è stato direttore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara, della Galleria nazionale…

Di angelo 29 Luglio 2020 0

UNO SPECCHIO BRONZEO PRENESTINO AL MUSEO DEL LOUVRE

Capolavori di Praeneste nel mondo n° 6 Tra i capolavori antichi esposti al Museo del Louvre, troviamo anche uno specchio prenestino. Una cartolina, stampata nel 1970 dalla Mexichrome per le Edizioni dei Musei Nazionali francesi, raffigura lo specchio inciso, conservato del Dipartimento di Antichità greche e Romane del Museo del Louvre (Inv. GR 020 –…

Di angelo 28 Luglio 2020 2

UNA CISTA PRENESTINA AL LOUVRE DI PARIGI

Capolavori di Praeneste nel mondo n° 5. In una cartolina pubblicitaria del 1963, fu riprodotta una cista prenestina conservata al Museo del Louvre. Fu stampata in occasione della giornata delle poste francesi, ed annullata con annullo speciale di Orleans del 16 marzo apposto sull’emissione di un francobollo che raffigurava un carro postale gallo-romano. La didascalia…

Di angelo 17 Luglio 2020 0