PERSIANO ROSA, FONDATORE DELLA CONFRATERNITA DELLA TRINITA’ DEI PELLEGRINI E PADRE SPIRITUALE DI S. FILIPPO NERI
Il 1° aprile 1558 ricorre il 461° anniversario della morte del sacerdote Persiano Rosa. Non si conosce la data di nascita di questo illustre prenestino, nato in Palestrina “da onesta Famiglia”, perché moltissimi documenti, tra cui i registri dei battesimi delle Chiese prenestine, andarono distrutti nel sacco che Roma e i paesi dei dintorni subirono…
Articoli 2019
21-03 CAPOLAVORI DI PRAENESTE NEL MONDO: L’URNA FUNERARIA DEL MUSEO BARRACCO 01-04 461° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PERSIANO ROSA, FONDATORE DELLA CONFRATERNITA DELLA TRINITA’ DEI PELLEGRINI E PADRE SPIRITUALE DI S.FILIPPO NERI 08-04 107° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA. IN RICORDO DI LELIO SCACCO 15-04 A DAVID NONNIS IL 36° PREMIO ARCHEOLOGICO “LEONARDO CECCONI” 30-04 124° ANNIVERSARIO…
124° ANNIVERSARIO DELLA VENUTA DI HEINRICH E THOMAS MANN A PALESTRINA
Il 30 aprile 1895 ricorre il 124° anniversario della venuta dei fratelli Heinrich e Thomas Mann a Palestrina. I due scrittori passarono tutta l’estate nella cittadina laziale e a Palestrina praticamente iniziarono la loro carriera letteraria. Heinrich Mann, dopo un breve soggiorno in un sanatorio a Riva del Garda a causa ai una malattia polmonare,…
A DAVID NONNIS IL 36° PREMIO ARCHEOLOGICO “LEONARDO CECCONI”
Il 14 aprile, nell’Hotel Stella di Palestrina, si è svolta la manifestazione per la consegna del 36° Premio Archeologico “Leonardo Cecconi” da parte del Lions Club Palestrina “Ager Praenestinus”. Il premio, dedicato allo storico locale vissuto nel XVIII secolo, è stato istituito nel 1984 per stimolare la ricerca e lo studio del patrimonio archeologico prenestino,…
PRAENESTE TRA MITO, STORIA E MEMORIE
Il numero di dicembre 2014 di Forma Urbis, un mensile di archeologia, è stato interamente dedicato alle antiche città del Lazio. “Il Lazio antico. Mito, storia e memorie” é l’editoriale di Simona Sanchirico che apre il fascicolo col quale la rivista vuole far conoscere un territorio, quello laziale, “così denso di miti, di storia, di…
CONFERENZA SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE AGLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PIERLUIGI
Nell’ambito del progetto di ricerca delgli alunni dell’istituto Comprensivo Giovanni Pierluigi di Palestrina sugli aspetti della cittadina durante gli anni della prima guerra mondiale, Angelo Pinci ha tenuto una conferenza a due classi di terza media dell’Istituto sul tema: Campi di addestramento militare a Palestrina 1914-1918 e Enrico Toti iconografia di un Eroe. Durante la…
ALBERTO CAMETTI, G.P. DA PALESTRINA UNA CONFERENZA 1924
SABATO 17 NOVEMBRE 2018 ORE 16,30 NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAVE sarà presentato il volume ALBERTO CAMETTI, G.P. DA PALESTRINA UNA CONFERENZA 1924, con un contributo di Angelo Pinci sull’inaugurazione a Palestrina del Monumento di Arnaldo Zocchi al compositore (1921).
UN BRINDISI AI LIBRI AD ANAGNI
giovedi 12 luglio 2018, ore 17,00, nel Parco del Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni, l’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale ci sarà la presentazione di quattro libri di Giuseppe D’Onorio, Emiliano Migliorini, Angelo Pinci e Sabrina Pietrobono. Il pubblico interverrà con domande agli autori. Al termine, brindisi in onore delle pubblicazioni…
TESSERE DI STORIA – STUDI SUI MOSAICI DI PRAENESTE
SABATO 7 LUGLIO 2018, ORE 17, NEL COMPLESSO DEGLI EDIFICI DEL FORO DI PRAENESTE presentazione del libro “Mosaici di Praeneste nelle stampe“, di Angelo Pinci. A seguire relazioni di Sandra Gatti, Diana Raiano, Emmanuela Caserta e Andrea Fiasco.
CARTOLINE CHE PASSIONE!!!
Labico, Palazzo Giuliani, sabato 21 aprile 2018, ore 17,30 Conferenza di Angelo Pinci con proiezione di diapositive di cartoline d’epoca di Palestrina, Labico, Valomontone. Interverranno: Tina Miele, Consigliere delegato alla cultura del Comune di Labico. Renzo Rossi, storico locale.