Categoria: News

ORAZZIO, PPRESEMBIO! CINQUE ODI ORAZIANE IN DIALETTO PRENESTINO

Dopo Petrini, un altro prenestino si è cimentato nella traduzione delle opere di Q. Orazio Flacco: Vittorio Perin. L’avvocato Pietro Antonio Petrini, nel 1777, aveva tradotto in terzine la Poetica, “una delle più rinomate produzioni che abbia noi trasmesse l’antichità” – come scriveva nella Prefazione. La Poetica di Orazio aveva avuto diverse traduzioni in italiano, in…

Di angelo 9 Luglio 2020 0

I RILIEVI GRIMANI DA PALESTRINA AL KUNSTHISTORISCHES MUSEUM DI VIENNA

La Settimana Enigmistica… prenestina (n° 22) Forse non tutti sanno che… a Vienna sono conservate due lastre marmoree provenienti da Palestrina: i rilievi Grimani. I due rilievi, conservati al Kunsthistorisches Museum di Vienna, raffigurano una pecora e una leonessa; essi, insieme ad un terzo rilievo esposto al Museo  Archeologico di Palestrina raffigurante una cinghialessa, ed un…

Di angelo 13 Giugno 2020 0

CLAUDIO ELIANO IL VERO AUTORE DELLA FAVOLA DI CENERENTOLA!

La Settimana Enigmistica… prenestina (n° 21) Forse non tutti sanno che… l’autore della favola di Cenerentola è Claudio Eliano da Praeneste!!! La fiaba di Cenerentola ha molte varianti in diverse tradizioni popolari, la più famosa è quella di Charles Perrault, notoriamente riconosciuto come l’autore (1697); in realtà la versione più antica è quella di Claudio Eliano da…

Di angelo 6 Giugno 2020 0

LA VIA PRENESTINA E IL VILLINO PRENESTE A FIUGGI

La Settimana Enigmistica… prenestina (n° 20) Forse non tutti sanno che… a Fiuggi, su Via Prenestina, esiste un Villino Preneste. La via Prenestina è una via consolare romana che unisce Roma a Palestrina; la denominazione deriva da Praeneste, l’antico nome della Città che si trovava al XXIII miglio. La via aveva origine dalle vecchie mura Aureliane, a…

Di angelo 1 Giugno 2020 0

UNA TESTA DI RAGAZZA DA PALESTRINA ALLA NY CARLSBERG GLYPTOTEK DI COPENAGHEN

La Settimana Enigmistica… prenestina (n° 19) Forse non tutti sanno che…  nella Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen, capitale della Danimarca, è conservata una testa di ragazza di Palestrina. “Hoved af ung pige”, cioè “Testa di ragazza” è infatti la didascalia di una cartolina che riproduce una arcaica terracotta a forma di testa di donna e dove è indicata anche la provenienza…

Di angelo 29 Maggio 2020 0

PERSIANO ROSA CONFESSORE DI SAN FILIPPO NERI

La Settimana Enigmistica… prenestina (n° 18) Forse non tutti sanno che…  il confessore di san Filippo Neri, di cui si celebra oggi la festività, è stato un sacerdote prenestino: Persiano Rosa. Non si conosce la data di nascita di questo illustre concittadino, nato in Palestrina “da onesta Famiglia”, perché moltissimi documenti, tra cui i registri dei…

Di angelo 26 Maggio 2020 0